L’evoluzione del modo di gestire i contratti e le tematiche legali del business.

Un’unica piattaforma informatica web-based che, grazie ai propri algoritmi ideati e strutturati secondo rigide metriche legali, semplifica, innova ed automatizza i processi di stesura, negoziazione, sottoscrizione, archiviazione (con valore probatorio per eventuali controversie) e gestione di documenti legali.

Richiedi demo

LIFECYCLE

Smart Drafting

Redazione e costruzione di bozze di contratto customizzate secondo i migliori standard di mercato o secondo la tua specifica knowledge.

Suite negoziali riservate

Accessi riservati a tavoli virtuali di negoziazione, con tracciamento e automatizzazione delle attività, sino alla verifica e predisposizione della versione firmabile.

Integrazione del legale esterno

Partnership con In-House e legali esterni per supportare la negoziazione in base alle tue specifiche esigenze.

Firma elettronica e digitale

Possibilità di integrare liberamente strumenti di firma eterogenei, senza alcun vincolo di fornitore, anche nel contesto di complesse negoziazioni commerciali.

Archivio sicuro e intelligente

Archivio documentale con tracciabilità certificata dell’intera storia negoziale.

Security and compliance

La Piattaforma ROKH garantisce spazi dedicati e segregati, nonché la sicurezza di accesso attraverso diversi livelli di autorizzazione gestiti direttamente da te.

Gestione del ciclo di vita contrattuale

Creazione storico dei documenti e delle negoziazioni accessibili da remoto.

Multi-lingua nativo

Elaborazione e stesura testi in più di 10 lingue.

Manage your contracts throughout their entire Lifecycle in a streamlined, structured and machine-friendly data flow.

Scopri di più

IL SISTEMA ROKH BUILDER

Il sistema Rokh Builder dimostra la sua adattabilità agli input e ai singoli bisogni, in modo da costruire bozze di contratto complesse, replicando le sinapsi che guidano la vera redazione di un contratto (anche il più complesso), senza banalizzare un’attività professionale, ma rendendola piuttosto accessibile ed efficiente. Il ROKH Builder non si limita a liberare tempo e risorse per l’attività altamente professionale, ma contribuisce altresì ad aumentare la qualità e l’efficienza in linea con le migliori prassi (peculiari) di ciascuna azienda e/o studio legale.

Servizi aggiuntivi ROKH

Custom Experience

Potrai richiedere a ROKH un servizio totalmente tailor made e “chiavi in mano” per la creazione dei flussi contrattuali.

Scopri di più

Assistenza ROKH

La piattaforma integra un sistema di prenotazione con un legale esperto dedicato.

Scopri di più

Marketplace ROKH.

Il primo passo per costruire il tuo contratto. Scegli tra i modelli disponibili e, in pochi minuti, ROKH ti metterà a disposizione un testo predisposto secondo i migliori standard di mercato ed in linea con le tue esigenze.

VANTAGGI

Ottimizzazione delle risorse

Elimina la perdita di tempo e lo spreco di denaro, costituiti da attività a basso valore aggiunto, valorizzando prestazioni professionali, grazie all’accrescimento efficiente di qualità ed esperienza, a benefico dell’azienda e dello studio legale.

Riduzione dei rischi e degli errori

Proteggi le parti da rischi di incertezze interpretative, di modifiche non evidenziate in corso di negoziazione, di divergenza tra i documenti firmati e quelli effettivamente approvati, di errore in fase di sottoscrizione di contratti e allegati, di perdita di informazioni, che potrebbero essere rilevanti in un ipotetico contenzioso.

Gestione rapida e smart dei processi

In pochi minuti ed attraverso semplici passaggi avrai a disposizione una bozza di contratto complessa (anche nativamente multilingua).

Valenza legale delle negoziazioni

Le effettive volontà espresse nel corso della negoziazione avranno valenza legale, utilizzabili anche in sede contenziosa.

Archiviazione automatica dei dati

Avrai accesso all’archivio dello storico di ciascuna negoziazione, in cui ogni versione intermedia di ciascun contratto è automaticamente salvata, organizzata e datata, con evidenza delle modifiche intercorse. L’archiviazione ti consentirà di estrarre un fascicolo elettronico strutturato, cronologicamente ordinato e completo ed, in caso di utilizzo in sede giudiziale, la data certa contribuirà a semplificare gli oneri probatori.

Integrazione anche dei legali esterni

Coinvolgi i legali esterni, in modo tale da consentire a ciascuna azienda di cooperare con il proprio legale esterno sul singolo contratto o sulla singola negoziazione, massimizzando la sinergia di competenze tra In-House e Law Firms nella creazione di valore condiviso.

Validità Internazionale

ROKH ti aiuta nella redazione, negoziazione, gestione e archiviazione di tutta la documentazione legale ed amministrativa utile allo svolgimento del business, sia nazionale sia internazionale.

Manage your contracts throughout their entire Lifecycle in a streamlined, structured and machine-friendly data flow.

Scopri di più

Un team di avvocati con esperienza in primarie law firm e in aziende multinazionali.

Nata dall’esperienza nazionale ed internazionale di un gruppo di avvocati e manager di primarie aziende multinazionali e studi internazionali, ROKH ha la missione di mettere a disposizione di qualsiasi realtà imprenditoriale una piattaforma che possa effettivamente realizzare la digitalizzazione e l’efficientamento della redazione, negoziazione e gestione di tutta la documentazione legale e amministrativa utile allo svolgimento del business, sia nazionale sia internazionale.

Scopri di più

Il metodo

I nostri valori alle fondamenta del nostro metodo. L’alta efficienza e qualità dell’offerta sono il risultato del nostro metodo “FANES”, che affonda le radici dei nostri valori e si traduce in vantaggi effettivi per i ROKH Members.

null ROKH TIPS - Implicazioni contrattuali in caso di licenza non esclusiva di marchio
News / 21.08.2022

ROKH TIPS - Implicazioni contrattuali in caso di licenza non esclusiva di marchio

Visto il suo centrale ruolo nell’ambito dello sfruttamento economico dei diritti di proprietà intellettuale e industriale, è opportuno approfondire ulteriormente “contratto di licenza”; ossia quell’accordo ai sensi del quale il titolare della privativa industriale (detto “licenziante”) ne concede l’utilizzo, a determinati termini e condizioni, a un terzo (detto “licenziatario”).

Con particolare riferimento al marchio, il contratto di licenza può assumere caratteristiche ampiamente diversificate: ad esempio, la licenza può essere merceologicamente totale o parziale, limitata territorialmente, o ancora esclusiva o non esclusiva. In particolare, la licenza “esclusiva” attribuisce al licenziatario un diritto, per l’appunto, esclusivo – ivi incluso rispetto al titolare del marchio – di sfruttare il marchio in relazione ai prodotti o servizi oggetto di licenza; al contrario, nella licenza “non esclusiva” il licenziante si riserva il diritto di sfruttare il marchio, come anche di concederne lo sfruttamento a ulteriori soggetti terzi.

Un aspetto spesso poco considerato nella redazione dei contratti di licenza non esclusiva di marchio attiene all’equilibrio, da un lato, tra la possibilità che il marchio sia utilizzato da una pletora di molteplici imprenditori licenziatari e, dall’altro lato, dalla necessità di tutelare l’esigenza di affidamento di mercato a che i prodotti o servizi contrassegnati dal medesimo marchio presentino caratteristiche del tutto equivalenti. In caso contrario, il marchio perderebbe la sua valenza di segno distintivo verso i consumatori ed utenti.

Per tale ragione, la normativa italiana impone che nei contratti di licenza non esclusiva di marchio il licenziatario si obblighi espressamente a usare il marchio per contraddistinguere prodotti o servizi eguali a quelli corrispondenti messi in commercio o prestati nel territorio dello Stato con lo stesso marchio dal titolare o da altri licenziatari.

Inoltre, affinché tale previsione non rimanga solo astratta regola contrattuale ma, al contrario, impronti efficacemente l’intero ciclo di vita del prodotto o servizio contrassegnato dal marchio licenziato, si richiede generalmente che tale previsione sia integrata (i) da un lato, con la messa a disposizione da parte del licenziante di idonee linee guida atte a chiaramente descrivere le caratteristiche del prodotto o servizio oggetto di licenza, e (ii) dall’altro lato, con l’inserimento all’interno del contratto di disposizioni che attribuiscano al licenziante il diritto di svolgere verifiche inerenti, ad esempio, alle caratteristiche e specifiche di produzione adottate dal licenziatario (quali diritti di audit o reportistica a fini di quality control).

Tramite la piattaforma ROKH è possibile generare, tra gli altri, contratti di licenza di marchio attinenti alle specifiche esigenze concrete, ivi incluso in termini di esclusività o meno della licenza, prevedendo altresì – mediante la tecnologia di smart drafting – che in caso di licenza “non esclusiva” il contratto sia automaticamente integrato con le previsioni necessarie a garantire il rispetto della normativa applicabile.

INNOVATION OF LAW PROFESSION

Cerchiamo persone che condividano i nostri valori e che vogliano mettere in gioco le loro competenze in un ambito fortemente orientato al futuro.

Applica adesso